Mario Bitonto, Presidente della Sezione Edili Aniem di Confapi Matera, nei giorni scorsi è stato nominato nuovo Presidente dell’Edilcassa di Basilicata, l’ente mutualistico bilaterale dell’edilizia che fa capo al sistema Confapi, dell’artigianato e della cooperazione. Contestualmente l’Assemblea ha nominato Vicepresidente Cosimo Paolicelli della Feneal Uil.
Il Presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, esprime soddisfazione per la nomina del dott. Bitonto e formula i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Ufficio di Presidenza, certo che saprà guidare con competenza e visione l’Ente nel delicato contesto economico regionale.
L’importante risultato, che ha visto Confapi Matera esprimere il nuovo Presidente di Edilcassa Basilicata, assume maggiore rilievo per il fatto che l’edilizia è uno dei settori trainanti della regione e il primo, insieme al turismo, della provincia di Matera.
L’elezione del nuovo Ufficio di Presidenza avviene in un momento significativo per l’Ente, che ha chiuso l’esercizio 2024 con un netto miglioramento rispetto all’anno precedente, a conferma della solidità economica e della trasparenza gestionale di Edilcassa Basilicata.
“Subentro alla guida di un Ente in piena salute – dichiara il neo Presidente Bitonto. Il bilancio approvato, infatti, evidenzia una massa salari denunciata dalle imprese di oltre 40 milioni di euro, con oltre 2.200 lavoratori medi mensili, circa 3,3 milioni di ore lavorate complessive e oltre 560 imprese iscritte”.
“E tutto ciò nonostante il settore delle costruzioni in Basilicata, nel 2024, abbia vissuto una fase di transizione: la produzione edilizia ha registrato un calo dell’1,2% e gli investimenti agevolati si sono ridotti di oltre il 90%. Tuttavia, si è osservata una crescita dell’occupazione (+2,9% nel primo semestre) e un forte sviluppo nelle opere legate alla transizione energetica e al fotovoltaico”.
“In questo scenario, Edilcassa Basilicata ha garantito stabilità e continuità nei servizi, rafforzando i sistemi digitali, ampliando le prestazioni contrattuali e assistenziali e promuovendo una gestione sempre più moderna ed efficiente”.
“Le prospettive per il 2025 – conclude Mario Bitonto – saranno ancora condizionate da alcuni fattori negativi, come la riduzione degli incentivi fiscali, il rallentamento della domanda privata e i ritardi nell’attuazione di alcuni investimenti pubblici, in particolare quelli legati al PNRR”.
Oltre al Presidente Bitonto, sono espressione di Confapi Matera anche Carmela Iula e Luca Tagliente nel Comitato di Gestione dell’Edilcassa, e Michele Gentile e Vitalba Acquasanta nel CdA del Formedil Basilicata Pmi, Artigianato e Cooperazione, l’ente che si occupa di formazione e sicurezza sul lavoro.