Sono 7,5 i milioni di euro per ora a disposizione delle aziende aderenti per la formazione dei lavoratori. Il Consiglio di amministrazione del FAPI – Fondo Formazione PMI – ha approvato ben 5 nuovi avvisi per l’anno 2025 che finanziano la formazione continua nelle aziende. Nel corso dell’anno in base a espresse necessità è possibile che ci siano ulteriori incrementi di finanziamenti e/o emanazione di nuovi bandi. Di seguito una sintesi degli stessi ricordando che per ulteriori informazioni al riguardo potete rivolgervi al nostro Ufficio Formazione.
AVVISO 1-2025 – PIANI QUADRO
Budget: € 2.500.000,00
L’Avviso finanzia RETI di aziende, anche non formalmente aggregate, così costituite:
A. RETI NUOVE. Budget € 900.000,00- Possono presentare domanda RETI costituite da aziende aderenti al FAPI secondo i seguenti criteri minimi:
- almeno il 20% del numero dei lavoratori della RETE presentata deve appartenere ad imprese di nuova adesione al FAPI (periodo di iscrizione non antecedente i 12 mesi precedenti la data di presentazione del Piano;
- minimo 300 lavoratori; minimo 10 aziende;
B. RETI CONSOLIDATE. Budget € 900.000,000 – Possono presentare Domanda RETI già costituite, anche tra loro aggregate, purché con Piano chiuso
C. INCREMENTI DI RETE 1 (stesso Avviso 1-2025). Budget € 200.000,000 – Possono presentare Domanda di Incremento le RETI già costituite con Piano di RETE “aperto” finanziato sul presente Avviso Linee A e B, inserendo nuove aziende nella RETE già costituita ed in gestione.
D. INCREMENTI DI RETE 2 (altri Avvisi) Budget € 300.000,000 –
Massimali di finanziamento: € 80 x n. totale dipendenti delle aziende della RETE a cui sono aggiunti € 50 per dipendente nel caso in cui l’azienda è di nuova adesione (12 mesi dalla presentazione del piano).
E. Mini RETI NUOVE Budget € 200.000,000
La procedura di presentazione online è aperta dal 20/03/2025 ore 10.00 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 12/12/2025 ore 12.00.
AVVISO 2-2025 – Sportello Imprese Fondo Nuove Competenze
Budget: € 300.000,00
L’Avviso, che coincide ma non sostituisce il FNC, finanzia le azioni di formazione per le singole imprese aderenti al FAPI in possesso d’istanza approvata di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze (autorizzate alla concessione del contributo) ai sensi della riapertura dei termini di ammissione a valutazione delle domande presentate tra il 10/02/2025 ed il 10/04/2025-
Massimali di finanziamento:
- Aziende con dipendenti < 20: max € 15.000,00.
- Aziende con dipendenti > 20 e ≤ 50: max € 27.000,00.
- Aziende con dipendenti > 50 e < 200: max € 36.000,00.
- Aziende con dipendenti ≥ 200: max € 50.000,00.
La procedura di presentazione online è aperta dal 13/03/2025 ore 10.00 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 26/06/2025 ore 12.00-
Avviso 3 – 2025 Sportello pilota IMPRESE EBM
Budget: € 200.000,00
L’Avviso finanzia Piani formativi che coinvolgono imprese aderenti al FAPI e iscritte per CCNL a E.B.M., come previsto dall’art.61 del CCNL per azioni di formazione continua (rif. CCNL Meccanici PMI del 26/05/2021)-
La procedura di presentazione online è aperta dal 09/04/2025 ore 10.00 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 10/10/2025 ore 12.00.
AVVISO 4.2025 – Generalista Territoriale
Budget: € 4.000.000,00
l’Avviso finanzia Piani formativi che coinvolgono aziende aderenti al FAPI, per azioni di formazione mirate allo sviluppo delle competenze dei lavoratori fortemente collegati a piani di consolidamento, ri-organizzazione, investimento, innovazione aziendale.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di Piano:
1) Piani Aziendali, costituiti da uno o più Progetti che coinvolgono una sola azienda ed i suoi lavoratori/trici;
2) Piani Interaziendali, costituiti da uno o più Progetti che coinvolgono almeno 2 aziende ed i loro lavoratori/trici. Le aziende, o le unità produttive coinvolte, devono appartenere ad un’unica Regione.
Massimali di finanziamento:
A. Aziende con dipendenti < 10: max € 9.000,00.
B. Aziende con dipendenti > 10 e ≤ 50: max € 27.000,00.
C. Aziende con dipendenti > 50 e < 200: max € 36.000,00.
D. Aziende con dipendenti ≥ 200: max € 45.000,00.
E. Aziende con dipendenti > 200 ed almeno 11 aziende: max € 54.000,00.
I Piani devono essere redatti e trasmessi per via telematica al FAPI tramite l’apposito applicativo informatizzato disponibile sul sito del Fondo e presentati online entro il 20 giugno 2025, ore 11,00
Avviso 5 – 2025 Sportello IMPRESA
Budget: € 500.000,00
l’Avviso finanzia Piani formativi che coinvolgono singole IMPRESE, per azioni di formazione mirate allo sviluppo delle competenze di base, di alta formazione e/o specialistiche dei lavoratori fortemente collegati a piani di consolidamento, ri-organizzazione, investimento, innovazione aziendale, nonché all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) e alla sostenibilità aziendale (ESG-Environment, Social, Governance).
Il presente Avviso finanzia due linee:
a. LINEA A – Nuovissime. E’ dedicata ad aziende di nuova adesione al FAPI (iscritte al
Fondo non oltre i 6 mesi dalla presentazione del Piano).
b. LINEA B – Fidelizzazione. E’ dedicata alle aziende iscritte al FAPI da almeno 12 mesi dalla presentazione del Piano.
Massimali di finanziamento: € 150 x n. totale dipendenti delle aziende con importo massimo per piano di € 50.000,00- Per le aziende con meno di 10 dipendenti il massimale viene aumentato di € 50,00-
La procedura di presentazione online sarà aperta dal 20/05/2025 ore 10.00 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 12/12/2025 ore 12.00.
Per beneficiare di detti finanziamenti, le aziende devono essere aderenti al Fondo FAPI e i Piani formativi devono essere formalmente condivisi con le parti sociali (CONFAPI- CGIL/CISL/UIL) costituenti il Fondo.
Nell’attuazione dei progetti si potrà fare ricorso, a diverse metodologie e tecniche formative tra cui:
- Aula (ambienti didatticamente strutturati interni o esterni all’impresa);
- Training on the job, formazione in situazione;
- Coaching, gestione della conoscenza, affiancamento;
- Apprendimento mediante formazione a distanza/on line asincrona e sincrona;
- Partecipazione a convegni, workshop, seminari.
Le attività di cui ai precedenti punti b), c) non possono superare complessivamente il 50% delle ore di formazione previste. Le attività di cui ai precedenti punti d), e) non possono superare complessivamente il 30% delle ore di formazione previste. Le attività da b) a e) non sono cumulabili.
Su questi Avvisi, per i punti da a) ad e) si applicano le disposizioni approvate dal Fondo in
coerenza con decreti governativi ed indicazioni di ANPAL: apprendimento mediante formazione a distanza – sincrona e asincrona (punto d) può essere portato al 100% delle ore del Progetto formativo purché in coerenza con contenuti, obiettivi ed apprendimenti dei moduli formativi.
Si rimarca nuovamente l’importanza per i nostri associati di aderire al FAPI – Fondo Interprofessionale della PMI che è l’unico fondo a cui aderisce la CONFAPI. Solo rafforzando il nostro Fondo potremo continuare a garantire una costante opportunità di finanziamento per la formazione dei propri lavoratori. L’adesione al Fondo, che è condizione indispensabile per accedere ai finanziamenti previsti da tutti questi avvisi, non comporta alcun costo per le imprese, ma consente di destinare parte dei contributi previdenziali che vengono versati per i dipendenti alla loro riqualificazione in base sia ai propri fabbisogni sia a quelli dell’azienda per la quale lavorano.
Si ricorda che gli avvisi integrali e la relativa modulistica sono consultabili sul sito del FAPI www.fondopmi.com .