Dal 1° ottobre apre a Policoro uno sportello per le imprese della fascia ionica, gestito da CNA, Confapi e Confesercenti della provincia di Matera.
L’idea del presidio permanente nel Metapontino nasce con l’intento di offrire al sistema imprenditoriale della costa servizi adeguati e, soprattutto, in loco, garantendo la vicinanza delle tre Associazioni dell’artigianato, della piccola e media industria e del commercio.
“La prossimità con le imprese della fascia ionica – dichiara il Presidente di CNA Matera Leonardo Montemurro – è fondamentale per dare risposte veloci e mirate alle necessità di un sistema imprenditoriale sempre più esigente. Le imprese artigiane rappresentano una parte significativa del tessuto produttivo lucano, pur affrontando da anni un calo generale nel numero delle attività iscritte nello specifico Albo tenuto dalla Cciaa di Basilicata”.
“Le piccole e medie industrie stanno affrontando la sfida della transizione digitale e la difficoltà di fare rete” – gli fa eco il Presidente di Confapi Matera Massimo De Salvo. “Esse, tuttavia, dimostrano resilienza e capacità di adattamento e il nostro compito e quello di supportarle in questa fase delicata. La fascia ionica metapontina dà un grande contributo all’economia lucana; quindi, merita la massima attenzione da parte di tutti”.
“Il settore del commercio è fra quelli che soffrono maggiormente” – commenta la Presidente di Confesercenti Matera Angela Martino. Oltre a un ruolo economico, le aziende commerciali svolgono anche un ruolo sociale fondamentale, perché promuovono la coesione sociale e contrastano lo spopolamento, soprattutto nei piccoli comuni. Le nuove abitudini dei consumatori mostrano una crescita delle vendite online e della grande distribuzione e un declino del commercio tradizionale. La nostra presenza sui territori può contribuire a riequilibrare questa tendenza”.
Lo sportello di CNA, Confapi e Confesercenti è operativo a Policoro in via Vito Sinisi Medaglia d’Oro n. 43 nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì.